Governance
D&D Holding è una società di partecipazioni che opera in molteplici contesti con l’impegno di svolgere un ruolo sociale, economico e ambientale significativo per le comunità in cui svolge le proprie attività.
D&D HOLDING si impegna a mantenere e rafforzare un sistema di governance in grado di gestire la complessità delle situazioni in cui opera.
Il sistema di corporate governance di D&D HOLDING, necessario ad affrontare le sfide per uno sviluppo sostenibile nonché ad assicurare la corretta gestione della società, si fonda sugli standard delle best practice.
La struttura organizzativa di D&D Holding è articolata secondo il cosiddetto “Modello tradizionale”:
Al fine di assicurare coerenza tra comportamenti e strategie, il Gruppo ha creato un sistema di norme interne che configurano un modello di Governance basato sulla ripartizione delle responsabilità. Le metodologie di pianificazione, gestione e controllo sono affidate alla guida del Consiglio di Amministrazione e alla revisione legale della Società di Revisione.
La compliance della D&D HOLDING e delle società partecipate è inoltre assicurata dall’adozione del modello organizzativo previsto dal Decreto Legislativo n. 231 dell’8 giugno 2001 e del Codice Etico (adottato sin dal 2011), la cui efficacia è garantita da un Organismo di Vigilanza esterno dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo.
Il Codice Etico è l’insieme dei valori, dei principi e delle regole di condotta che il gruppo rispetta nella gestione dei propri affari; si applica ai comportamenti di tutti i collaboratori e organi societari di D&D HOLDING, di qualunque funzione e responsabilità, sia nell’ambito di operazioni verso l’interno sia verso l’esterno della società, nella convinzione che l’etica del comportamento debba essere perseguita congiuntamente e con uguale impegno rispetto al successo economico del gruppo.



E’ l’organismo al quale è affidato il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello Organizzativo Ex D.lgs 231, nonché di curarne l’aggiornamento. L’Organismo di Vigilanza di D&D Holding è così composto:
Decreto legislativo 231
Organo Amministrativo di D&D HOLDING ha approvato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. n.231/2001. Il predetto Modello ha l’obiettivo di rappresentare il sistema di regole operative e comportamentali che disciplinano l’attività della Società, nonché gli ulteriori elementi di controllo di cui la Società si è dotata al fine di prevenire la commissione delle diverse tipologie di reati contemplate dal D.Lgs. n. 231/2001.
D&D Holding ha proceduto inoltre alla nomina dell’Organismo di Vigilanza cui è affidato il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello.
Codice etico
Segnalazioni
La società ha istituito canali di comunicazione idonei a garantire la ricezione, l’analisi e il trattamento di segnalazioni relative a problematiche di sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, informativa societaria, responsabilità amministrativa della società, frodi o altre materie (violazioni del Codice Etico, ecc.), inoltrate da Dipendenti, membri degli organi sociali o terzi anche in forma confidenziale o anonima, con assoluta garanzia di confidenzialità e riservatezza.
Gestione di salute e sicurezza:
continuo miglioramento per l’ambiente, la salute e la sicurezza
D&D HOLDING si impegna nella minimizzazione dell’impatto ambientale delle sue attività e nel continuo miglioramento delle sue prestazioni ambientali e in materia di salute e sicurezza (EHS). Tutti i dipendenti sono responsabili per la realizzazione di questa politica per la salute e la sicurezza.
A questo scopo, D&D HOLDING applica un gruppo di pratiche comuni per il consumo di energia e acqua, la minimizzazione dei rifiuti, la sicurezza dei dipendenti e molto altro ancora.