L’impegno per la crescita responsabile della nostra economia e l’attenzione alla sostenibilità sociale e ambientale dei territori in cui operiamo sono, da sempre, al centro della mission di D&D HOLDING.
Abbiamo una lunga storia. Il nostro impegno è darle valore e misurarne l’efficacia.
L’impegno di D&D HOLDING a protezione del pianeta si articola lungo tre principali aree di intervento: la lotta all’emergenza climatica – attraverso la decarbonizzazione, l’implementazione di soluzioni, tra cui quelle per il monitoraggio e l’implementazione della circolarità o per una gestione più efficiente delle risorse, la promozione di modelli e azioni di economia circolare.
L’impianto strategico perseguito si pone in continuità con l’esperienza acquisita negli anni e poggia sui punti di forza raggiunti che hanno dimostrato saper produrre risultati positivi anche nel contesto attuale di perdurante crisi economica.
Massimizzando le opportunità di crescita e sinergia
Rendiamo concreto il recupero di materia ed energia secondo i migliori standard di gestione dei rifiuti e ottimizziamo la gestione del ciclo idrico integrato.
Puntiamo nel lungo periodo alla decarbonizzazione, con un impegno concreto nel sostenere la transizione energetica mediante lo sviluppo di nuove fonti rinnovabili.
Il Global Compact delle Nazioni Unite è la più grande iniziativa strategica di cittadinanza d’impresa del mondo. Richiede ai suoi oltre 16.000 firmatari in 170 paesi di allinearsi ai 10 principi universali negli ambiti dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione. Prevede inoltre di intraprendere azioni strategiche per portare avanti obiettivi sociali più ampi, come i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) , con particolare attenzione alla cooperazione e all’innovazione.
Il Gruppo ha avviato uno specifico piano di monitoraggio dell’impatto delle proprie attività, in termini di sostenibilità sociale, economica e ambientale. Tale piano ha l’obiettivo di declinare e misurare organicamente le proprie scelte strategiche future.
Storicamente e ben prima che si iniziasse a parlare diffusamente di economia circolare, D&D HOLDING aveva già adottato un modello di business orientato al recupero di risorse: dal recupero di materia ed energia dai rifiuti al ricircolo delle acque per gli autoconsumi, solo per fare qualche esempio.
L’economia circolare significa gestire in modo sostenibile tutte le risorse, non solo i rifiuti, facendo attenzione tanto al riutilizzo delle risorse, quanto alla riduzione nella produzione dei rifiuti fino alla valorizzazione e tutela massima di ciascuna risorsa.
Il tema dell’economia circolare risulta per molti aspetti legato a quello della decarbonizzazione, se si pensa, ad esempio, all’obiettivo di azzerare i conferimenti in discarica, da cui hanno origine enormi quantitativi di gas a effetto serra.
D&D HOLDING è impegnata ad investire sull’innovazione di processi, risorse e nuove tecnologie di valorizzazione dei rifiuti e di produzione di energia.
L’attenzione alle persone all’interno e all’esterno del Gruppo rappresenta il fil rouge del pilastro People Innovation.
Ci preoccupiamo di offrire ai nostri dipendenti elevati standard di salute e sicurezza, iniziative di formazione e benefit. Allo stesso modo ci impegniamo per i territori in cui siamo presenti garantendo la massima trasparenza sulle nostre attività e sulle nostre performance e attivando iniziative di sensibilizzazione e formazione per i giovani e nelle scuole.
La nostra risorsa più importante sono le persone, le loro competenze e la loro energia. Le donne e gli uomini che lavorano per D&D HOLDING costituiscono un patrimonio unico e sono parte attiva nello scenario di grande trasformazione in atto.
Il Gruppo promuove valori come lo spirito di squadra e il rispetto per l’ambiente e s’impegna a favorire un contesto lavorativo inclusivo che offra opportunità in base a criteri di merito condivisi e senza discriminazioni e nel quale le differenti caratteristiche e orientamenti siano fonte di arricchimento culturale e umano.
In D&D HOLDING il panorama delle professionalità è strettamente legato alla natura della mission aziendale.
Per questo valorizziamo ogni nostra persona con iniziative che coltivano le potenzialità e favoriscono l’integrazione e la crescita delle competenze necessarie all’azienda. Promuoviamo lo sviluppo professionale attraverso programmi di formazione permanente. Alle donne e agli uomini che lavorano in D&D HOLDING chiediamo di esprimere tutta la loro energia umana e professionale: è questo che ci permette di mantenere il nostro livello di eccellenza.
Per favorire una cultura aziendale condivisa, pianifichiamo strumenti e azioni di comunicazione interna per diffondere la conoscenza delle strategie e coinvolgere le persone nel raggiungimento degli obiettivi societari.
Promuoviamo iniziative volte a comprendere le sfide della sostenibilità e dell’economia circolare.
Crea valore per gli stakeholder affermando un modello di business capace di coniugare sostenibilità ambientale e crescita economica.
C.F./P.IVA 02351530619
Reg.Imp. CE 02351530619
Capitale Sociale € 515.250,00
info@ddholding.it
PEC. dedholding@legalmail.it